Scienza

Ratti piloti

Ratti piloti

Una ricerca condotta dalla dottoressa Kelly Lambert sui ratti piloti che guidano macchine su misura

I ratti piloti sono il risultato di una ricerca condotta dalla dottoressa Kelly Lambert, dell’università di Richmond in Virginia. Il team gestito dalla dott.ssa gestisce un laboratorio di neuroscienze comportamentali, dove hanno costruito delle piccole macchine, con le quali hanno insegnato ad un gruppo di ratti a guidare delle automobiline su misura.

I ratti divisi in due gruppi

Il gruppo di ratti piloti è stato suddiviso in 2 gruppi separati, uno dei quali fatto vivere in gabbia spoglie e anonime. Mentre il secondo gruppo in un ambiente stimolante, con giocattoli, scale e palline per interessare i ratti durante l’esperimento. Tutto questo per dimostrate che i soggetti che vivono in un ambiente stimolante, hanno un processo di comprensione migliore.

L’esperimento

Il team ha addestrato i roditori a utilizzare le piccole macchine su misura, dette ROV, per potersi spostare in un ambiente limitato. Imparando a far muovere nelle giusta direzione le auto, per poter avere la loro ricompensa, cioè uno snack.

I risultati

Come ipotizzato i ratti vissuti in ambiente stimolante, hanno dimostrato un migliore apprendimento di guida. Quindi più adatti a imparare un’abilità più complessa, come quella della guida. Comunque sia tutto il gruppo, compresi i soggetti vissuti in gabbie amene e non stimolanti, hanno mostrato una diminuzione di ormoni che controllano la risposta allo stress. Dunque in sintesi tutti i soggetti hanno sviluppato un minore stress, secondo i ricercatori dovuto al fatto di apprendere una nuova abilità che li ha resi più capaci di controllare l’ambiente che li circonda. E questo sembra essere valido anche per gli esseri umani.

Qui gli altri articoli sulla Scienza.

Capone

Recent Posts

Invenzioni da un futuro passato – vol. 5

Nel corso della storia, l’uomo ha sempre tentato di immaginare il futuro, spesso con previsioni…

1 settimana ago

La storia del pigiama: dal palazzo reale all’armadio di tutti

Dall'India all'Occidente l pigiama, oggi simbolo di comfort e intimità domestica, ha una storia sorprendentemente…

3 mesi ago

21 dicembre: la giornata più corta dell’anno

Il solstizio d'inverno e l'inclinazione terrestre Il 21 dicembre, ogni anno, si verifica un evento…

3 mesi ago

La Doppia Natura dell’Invenzione

10 invenzioni e i rimpianti dei loro creatori. Il progresso umano è spesso guidato da…

10 mesi ago

Strane leggende urbane da tutto il mondo: verità nascoste dietro i racconti più inquietanti

Le leggende urbane hanno un modo straordinario di affascinare e spaventare le persone in egual…

11 mesi ago

Guida alle 5 Console per Videogame Più Stravaganti e Rare

Il mondo dei videogiochi è pieno di console fantastiche che hanno rivoluzionato il modo in…

11 mesi ago

This website uses cookies.