Guide

Metaverso | parte 1: Cos’è?

Metaverso | parte 1: Cos'è?

In molti in questi giorni si stanno chiedendo cos’è il metaverso, da quando Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, ha annunciato Meta. Meta è il nuovo nome del social Facebook, grazie ad un’importante azione di rebranding che punta a rivitalizzare la piattaforma, svecchiandola un po’ dai milioni di boomer che la tengono in ostaggio.

Questo è il primo di una serie di articoli che andranno a spiegare tutto ciò che riguarda il metaverso.

Perciò partiamo proprio dalla domanda: Cos’è il metaverso? Per farla semplice, possiamo dire che il metaverso è ne più ne meno che un mondo virtuale dove possiamo essere chi vogliamo. Alcuni esempi possono essere dei videogiochi come Second life o Active worlds.

Se il metaverso prenderà piede, diventerà la naturale evoluzione di internet. Il metaverso diventerà un second-layer del mondo che conosciamo: nessun limite geografico, nessuna distinzione di nazionalità o cultura, nessuna regola valida nel mondo reale (o quasi). Il metaverso avrà una sua economia, generando di conseguenza molti posti di lavoro nella nostra realtà.

L’origine

Il termine Metaverse è stato coniato nel 1992 da Neal Stephenson nel suo libro Snow Crash, appartenente alla cultura cyberpunk. Veniva raffigurava come una realtà virtuale e aumentata grazie a internet, dove ognuno di noi avrebbe utilizzato il proprio avatar.

Il cinema

Ready player one

Anche nel cinema troviamo alcuni film d’esempio per aiutarci a capire cosa sia il metaverso. Uno di questi è Ready player one di Steven Spielberg, ambientato nel 2045. Racconta di un pianeta Terra in declino dove l’unico svago per la popolazione si trova in un universo virtuale chiamato OASIS. I giocatori devono superare alcune sfide e il vincitore avrà il controllo di OASIS.

Più recente è Free guy, con Ryan Reynolds. La storia di un cassiere di banca, un personaggio nel background di un videogioco open-world, che decide di diventare l’eroe della sua storia che lui stesso riscrive. Scopre di non essere reale e che nel suo mondo non ci sono limiti. A quel punto è determinato a salvare il suo mondo a modo suo, prima che sia troppo tardi.

Non possiamo non citare Matrix, film di fantascienza del 1999 in stile cyberpunk scritto e diretto dai fratelli Andy e Larry Wachowski (successivamente sorelle Lana e Lilly Wachowski), con Keanu Reeves. La storia si svolge a cavallo tra la fredda realtà di un mondo dominato dalle macchine e un metaverso forzato, dove le persone non sanno di essere, in realtà, dormienti all’interno di grosse incubatrici.

Per scoprire in che modo funzionerà il metaverso e come siamo arrivati a Meta, vi rimandiamo ai prossimi articoli.

Stay tuned…

kito

Recent Posts

Invenzioni da un futuro passato – vol. 5

Nel corso della storia, l’uomo ha sempre tentato di immaginare il futuro, spesso con previsioni…

3 settimane ago

La storia del pigiama: dal palazzo reale all’armadio di tutti

Dall'India all'Occidente l pigiama, oggi simbolo di comfort e intimità domestica, ha una storia sorprendentemente…

3 mesi ago

21 dicembre: la giornata più corta dell’anno

Il solstizio d'inverno e l'inclinazione terrestre Il 21 dicembre, ogni anno, si verifica un evento…

4 mesi ago

La Doppia Natura dell’Invenzione

10 invenzioni e i rimpianti dei loro creatori. Il progresso umano è spesso guidato da…

10 mesi ago

Strane leggende urbane da tutto il mondo: verità nascoste dietro i racconti più inquietanti

Le leggende urbane hanno un modo straordinario di affascinare e spaventare le persone in egual…

12 mesi ago

Guida alle 5 Console per Videogame Più Stravaganti e Rare

Il mondo dei videogiochi è pieno di console fantastiche che hanno rivoluzionato il modo in…

12 mesi ago

This website uses cookies.