Scienza

Il famoso telescopio di Arecibo, tra scienza e cinema

Il famoso telescopio di Arecibo, tra scienza e cinema

Il telescopio di Arecibo, a Porto Rico, è indubbiamente uno dei telescopi più famosi di sempre, protagonista di importanti scoperte scientifiche e presente in alcuni film.

La rivista Science ripropone vita, morte e miracoli del telescopio che era diventato un’icona culturale.

Tra le importanti scoperte in campo astrofisico ricordiamo le prove indirette delle onde gravitazionali, una mappa della superficie di Venere e il rilevamento dei primi esopianeti.

Il telescopio è stato danneggiato nel settembre 2017 per via dell’uragano Irma, che ha provocato il distacco ed il crollo dell’antenna di comunicazione dei dati. Il radiotelescopio ha comunque continuato a funzionare negli anni successivi. Il 7 gennaio 2020 uno sciame sismico indebolisce uno dei cavi sostegno. Questo si rompe definitivamente il 10 agosto cadendo sull’enorme parabola e provocando uno squarcio di 30 metri. Si interrompono così le osservazioni di radio ascolto. A novembre si spezza un altro cavo. A dicembre la struttura cede del tutto, facendo crollare la sezione primaria e le torri di supporto.

Non solo scienza

Il telescopio di Arecibo è stato anche la perfetta location per alcuni grandi film come Contact, con Jodie Foster, e 007 GoldenEye, con Pierce Brosnan. Oltre ai film è apparso anche nell’episodio Little Green Man di X-Files, dove l’agente Fox Mulder viene mandato all’osservatorio dopo il contatto con una forma di vita extraterrestre.

Questo video è un tour virtuale dei progressi tecnologici che hanno portato ai profondi risultati del telescopio e una cronologia visiva degli eventi epocali che hanno costituito la sua vita e la sua morte.


Fonte: Science

kito

Recent Posts

Invenzioni da un futuro passato – vol. 5

Nel corso della storia, l’uomo ha sempre tentato di immaginare il futuro, spesso con previsioni…

3 settimane ago

La storia del pigiama: dal palazzo reale all’armadio di tutti

Dall'India all'Occidente l pigiama, oggi simbolo di comfort e intimità domestica, ha una storia sorprendentemente…

3 mesi ago

21 dicembre: la giornata più corta dell’anno

Il solstizio d'inverno e l'inclinazione terrestre Il 21 dicembre, ogni anno, si verifica un evento…

4 mesi ago

La Doppia Natura dell’Invenzione

10 invenzioni e i rimpianti dei loro creatori. Il progresso umano è spesso guidato da…

10 mesi ago

Strane leggende urbane da tutto il mondo: verità nascoste dietro i racconti più inquietanti

Le leggende urbane hanno un modo straordinario di affascinare e spaventare le persone in egual…

12 mesi ago

Guida alle 5 Console per Videogame Più Stravaganti e Rare

Il mondo dei videogiochi è pieno di console fantastiche che hanno rivoluzionato il modo in…

12 mesi ago

This website uses cookies.