Fumetti

10 Curiosità sui Fumetti che Forse Non Sai

I fumetti sono un’arte popolare con una ricca storia e una varietà di generi che affascinano lettori di tutte le età.

Immagine di fumetti casuale

Tra le vignette e le nuvolette si nascondono però segreti e aneddoti curiosi che non tutti conoscono. Ecco 10 di queste curiosità sui fumetti che forse non sapevi:

1. Il supereroe più venduto non è Superman o Batman: Il primato di fumetto più venduto della storia spetta a “One Piece” di Eiichiro Oda, con oltre 500 milioni di copie distribuite in tutto il mondo.

2. La kryptonite non era verde all’inizio: Nelle prime storie di Superman, la kryptonite era di colore rosso. Fu solo nel 1949 che assunse il colore verde che conosciamo oggi.

3. Stan Lee scriveva necrologi: Prima di diventare il leggendario scrittore di fumetti Marvel, Stan Lee scriveva necrologi per un giornale di New York.

4. Il costume di Spider-Man è stato ispirato da un wrestler: Il costume rosso e blu di Spider-Man si ispira al costume del wrestler “Human Torch” della Golden Age.

5. Il nome “Batman” deriva da un uccello: Il nome “Batman” deriva da un pipistrello vampiro gigante, il “Nycteris grandis”, che in inglese viene chiamato “giant noctule” o “batman”.

6. Il simbolo di Capitan America è stato disegnato su uno scudo rotondo: Il simbolo di Capitan America è stato disegnato su uno scudo rotondo per simboleggiare la sua difesa della democrazia e dei valori americani.

7. La prima “striscia a fumetti” risale all’antico Egitto: La prima “striscia a fumetti” conosciuta risale all’antico Egitto e si trova nella tomba di Horemheb, risalente al 1300 a.C.

8. Il fumetto più lungo del mondo è argentino: Il fumetto più lungo del mondo è “El Eternauta” di Héctor Germán Oesterheld e Francisco Solano López, con una lunghezza di quasi 3000 pagine.

9. I fumetti possono essere usati per la terapia: La “biblioterapia” utilizza i fumetti per aiutare le persone a superare traumi e difficoltà psicologiche.

10. Un asteroide è stato battezzato in onore di Asterix: Un asteroide della fascia principale, scoperto nel 1998, è stato battezzato “2914 Asterix” in onore del famoso fumetto francese.

Tante altre curiosità sui fumetti

Queste sono solo alcune delle tante curiosità che si celano nel mondo dei fumetti. Un universo di storie, personaggi e immaginazione che continua ad appassionare lettori di tutte le età.

Se ti piacciono i fumetti e vuoi conoscere altre curiosità, scrivilo nei commenti!

Capone

Recent Posts

Invenzioni da un futuro passato – vol. 5

Nel corso della storia, l’uomo ha sempre tentato di immaginare il futuro, spesso con previsioni…

6 giorni ago

La storia del pigiama: dal palazzo reale all’armadio di tutti

Dall'India all'Occidente l pigiama, oggi simbolo di comfort e intimità domestica, ha una storia sorprendentemente…

2 mesi ago

21 dicembre: la giornata più corta dell’anno

Il solstizio d'inverno e l'inclinazione terrestre Il 21 dicembre, ogni anno, si verifica un evento…

3 mesi ago

La Doppia Natura dell’Invenzione

10 invenzioni e i rimpianti dei loro creatori. Il progresso umano è spesso guidato da…

10 mesi ago

Strane leggende urbane da tutto il mondo: verità nascoste dietro i racconti più inquietanti

Le leggende urbane hanno un modo straordinario di affascinare e spaventare le persone in egual…

11 mesi ago

Guida alle 5 Console per Videogame Più Stravaganti e Rare

Il mondo dei videogiochi è pieno di console fantastiche che hanno rivoluzionato il modo in…

11 mesi ago

This website uses cookies.